Ieri ero al MACRO Testaccio di Roma per la splendida mostra di McCurry…non sapevo che nei locali dell’ex mattatoio fosse in corso anche la mostra Gamezero 5885: le origini del videogioco.
La mostra ripercorre la storia del medium videoludico, dal primo esperimento del 1958 fino ad arrivare al 1985, attraverso 63 pannelli illustrati in italiano e in inglese, pareti giganti dedicate alle vecchie glorie del retrogaming, e oltre 120 pezzi originali in esposizione, tra console e giochi d’epoca originali.
Non sono particolarmente appassionato di videogame, ma ho trovato la mostra molto piacevole…riesce nell’intento di introdurre all’universo videoludico in maniera sintetica ed efficace, da un lato descrivendo la genesi e le sorti commerciali di pietre miliari del storia dei videogame, di game factory e di game developer che hanno contribuito in maniera decisiva all’evoluzione del medium, dall’altro facendo leva sull’inevitabile effetto nostalgia che non può non sorgere in chi, cresciuto a cavallo tra i ’70 e gli ’80, rivede davanti ai propri occhi moltissime console di quegli anni…o personaggi videoludici ormai entrati nell’immaginario collettivo, vere e proprie icone pop: Pac Man, Mario Bros…
La mostra, come detto, si tiene al MACRO Testaccio, presso “La Pelanda Sala delle Vasche” dal 12 marzo al 6 aprile. Ulteriori informazioni e aggiornamenti potete trovarli qui. L’ingresso è gratuito.
A presto.
Cor.P
Filed under: nonsolocrossmedia, segnalazioni, videogame | Tagged: aiomi, atari, coleco, gamezero, intellevision, macro, mario bros, pac man, sega |
Rispondi